Diventare tutor didattico!
Diventare tutor didattico!
Strumenti pratici a supporto del tutor didattico in università.
Descrizione del corso
Qual è il compito di un tutor didattico in ambito universitario? Come si dovrebbe impostare il rapporto con gli studenti? Come si progetta un percorso che abbia tutte le potenzialità per supportare al meglio l’apprendimento degli studenti?
“Diventare tutor didattico!” è utile per tutti coloro che dovranno svolgere, o stanno svolgendo, un’attività di tutorship e che sono alle prime armi nel mondo della didattica. Il corso aiuta da una parte ad inquadrare il ruolo di tutor all’interno del contesto universitario e dall’altra fornisce gli strumenti logici e metodologici per progettare e gestire al meglio il percorso di insegnamento.
Per quanto riguarda i tutor che invece hanno già esperienza in ambito didattico, consigliamo il MOOC di POK “Progettare l’Innovazione Didattica” che fornisce gli strumenti di base per una buona progettazione didattica e spunti per impostare e gestire processi di apprendimento efficaci per poi proseguire nell’esplorazione delle frontiere dell’innovazione.
All’interno del corso sono presenti alcune testimonianze di ex-tutor: Chiara Giangregorio, Giovanni Giorgetti, Davide Mezzera, Alessia Paglialonga, Leando Robutti.
Risultati di Apprendimento Attesi
Week 1
- Posizionare il tuo ruolo nel contesto universitario individuando quali sono gli obiettivi generali e specifici, i tuoi doveri/diritti e i riferimenti organizzativi e gerarchici
- Riconoscere la complessità delle diverse dimensioni legate al ruolo del tutor ESCO: collaborare con i professionisti dell’istruzione
- Riconoscere e valutare in modo critico vantaggi personali e di sviluppo di competenze trasversali ESCO A1.16: lavorare indipendentemente ESCO A1.5: gestire le incertezze
Week 2
- Impostare con gli studenti una relazione efficace all’interno del rapporto di tutorship ESCO: ascoltare attivamente ESCO: creare piani di apprendimento individuali ESCO: incoraggiare gli studenti a riconoscere i loro successi
- Progettare e implementare processi di feedback costanti e supportivi ESCO: controllare gli sviluppi educativi ESCO: fornire un riscontro costruttivo
- Utilizzare lo strumento del feedback formativo articolandolo sia sul piano del processo che sulle performance ESCO: affrontare le questioni che bloccano il progresso accademico
- Mettere in campo strategie di attivazione degli studenti e di dinamiche tra pari a supporto del processo di tutorship in contesti di classi piccole e medio-grandi
Week 3
- Riconoscere come alcune problematiche proprie degli studenti internazionali possano impattare sul processo di apprendimento
- Applicare alcune semplici strategie per limitare l’impatto di queste problematiche sul processo di tutorship
- Adottare accorgimenti per modulare il tuo stile relazionale e comunicativo in base allo stile relazionale e comunicativo dello studente con cui dovrai interagire ESCO: dimostrare consapevolezza interculturale ESCO: stabilire buoni rapporti con persone provenienti da ambienti culturali diversi
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti per la partecipazione al corso.
Attività
Il corso si propone di offrire un’opportunità di riflessione e confronto attivo con gli altri partecipanti. L’insieme delle attività proposte trova il suo punto di valorizzazione e condivisione nel Forum, grazie al quale potrai confrontarti con gli altri partecipanti, approfondire alcuni aspetti e risolvere eventuali dubbi.Indice degli argomenti
-
-
Nella prima week introdurremo il tema del ruolo del tutor all’interno del contesto universitario.
Attraverso una serie di quiz riflessivi ti aiuteremo ad inquadrare al meglio l’attività che andrai a svolgere e ad individuare i riferimenti organizzativi e gerarchici del tuo ateneo. In questa week metteremo in luce anche i vantaggi personali e lo sviluppo di competenze trasversali legati alle attività di tutorship didattica.
-
Nella seconda week affronteremo il tema della progettazione del percorso di tutorship, dedicando una riflessione specifica al primo incontro, spesso cruciale per l’impostazione dell’attività.
Scopriremo poi come il segreto di un bravo tutor sia mettere in campo processi di feedback costanti e supportivi. Vedremo quindi come fornire feedback efficaci sia sul piano del processo che delle performance. Proveremo poi a sciogliere alcuni dei dubbi che possono sorgere all’inizio o durante l’attività di tutorship.
-
Nella terza week approfondiremo il tema della multiculturalità legato all’attività di tutorship. In particolare vedremo alcune problematiche specifiche che gli studenti internazionali incontrano, e forniremo una serie di indicazioni pratiche su come gestire, all’interno del processo di tutorship, le difficoltà che gli studenti internazionali possono incontrare.
-
Valutazione
Il voto finale del corso si basa sul punteggio ottenuto rispondendo ai quiz che trovi alla fine di ogni week (weekly quizzes). Hai tentativi illimitati di risposta per ciascun quiz ma dovrai attendere 24 ore prima di poter riprovare. Per completare il corso con successo, dovrai raggiungere almeno il 60% del punteggio complessivo di ciascun quiz valutato. Il punteggio massimo ottenibile in ciascun quiz è indicato all’inizio del quiz stesso. Puoi vedere il punteggio che hai ottenuto nel quiz in corrispondenza dell’ultimo tentativo fatto oppure nella pagina “Valutazione”.Attestato di partecipazione
Devi essere registrato in POK attraverso account Politecnico di Milano per ottenere l’Attestato di Partecipazione. L’attestato viene rilasciato a chiunque completi il corso ottenendo almeno il 60% del punteggio complessivo in ciascuno dei quiz valutati e completando il questionario finale. Quando avrai completato con successo il corso, potrai scaricare l’Attestato di Partecipazione direttamente dai Servizi Online del Politecnico di Milano. L’Attestato di Partecipazione non è un certificato ufficiale e non dà diritto a crediti universitari, a voti o a diplomi.
Accesso al corso e disponibilità dei materiali
Il corso è online e completamente gratuito.
Docenti del corso
Susanna Sancassani
Susanna Sancassani è responsabile di METID (Metodi e Tecnologie Innovative per la Didattica) al Politecnico di Milano presso cui è stata docente nel corso di dottorato di “Innovative teaching skills”, “Progettazione multimediale”, “Progettazione di servizi digitali” e “Progettazione e sviluppo di corsi di e-learning”. È membro del comitato scientifico della SIe-L (Società Italiana per l’e-Learning) e coordinatore del tavolo “Ecosistemi digitali per l’innovazione didattica” della CRUI. Cura la formazione docenti sull’innovazione didattica del Politecnico di Milano e, in collaborazione con altri colleghi del Politecnico, ha pubblicato “Costruire servizi digitali” (Milano, Apogeo, 2003) “Il bit e la tartaruga” (Milano Apogeo, 2004) e, con Federica Brambilla e Paolo Marenghi, “e-Collaboration: il senso della Rete” (Milano, Apogeo 2011).
Maura Di Mauro
È una Formatrice, Consulente e Coach Interculturale, esperta di Diversity & Inclusion, Sustainability & Social Innovation. Ha formato team manageriali di diversi multinazionali sullo sviluppo delle competenze interculturali e globali, sulla gestione dei team multiculturali (in presenza e da remoto) e sul Diversity & Inclusion Management. Insegna Intercultural Management presso l’Università Cattolica di Piacenza e in Master e PHD School di altre università. Dal 2016 al 2019 è stata presidente di SIETAR Italia e Board Member di SIETAR Europa. È consulente su progetti di ricerca e formazione per Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità). Sui temi della formazione interculturale, sul Diversity Management e sulla competenze interculturali e globali ha scritto diverse pubblicazioni sia in italiano sia in inglese.
Instructional Designer
Valeria Baldoni
Valeria Baldoni, laureata in Teoria e Tecnologia della Comunicazione all’Università degli studi di Milano Bicocca, lavora a METID dal 2016 e si occupa principalmente di visual design, grafica editoriale e comunicazione per l’innovazione didattica. In questo MOOC ha curato la progettazione dei contenuti visuali del corso.
Federica Brambilla
Federica Brambilla, laureata in Scienze dell’Educazione, ha lavorato nel campo della formazione tradizionale ed è stata a lungo docente del Laboratorio “Costruzione e conduzione dell’intervista e del focus group” all’Università degli studi di Milano Bicocca.
Lavora a METID dal 2004 prima come coordinatrice dell’area educational poi come program manager. Si occupa principalmente della progettazione di interventi di didattica innovativa in contesto universitario.
Contatti
Per qualsiasi informazioni sul corso o per problemi tecnici scrivi a pok@polimi.it o consulta la pagina delle FAQ