POK - Polimi Open Knowledge
POK - Polimi Open Knowledge
Descrizione del servizio
Descrizione del servizio
POK (Polimi Open Knowledge), inaugurato a giugno 2014, è il portale MOOC (Massive Online Open Courses) del Politecnico di Milano che offre corsi online gratuiti e aperti a tutti.
L’obiettivo principale del portale è supportare gli studenti, non solo del Politecnico di Milano, nel proprio percorso universitario e professionale: dalle scuole superiori all’università, dalla laurea triennale alla laurea magistrale, dall’università al mondo del lavoro. Inoltre, sono presenti anche molti altri corsi per docenti, ricercatori, professionisti e cittadini. I corsi disponibili sono realizzati sia dal Politecnico di Milano che da altre università e enti/istituzioni.
I corsi che fanno parte del progetto Edvance, il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla cultura digitale avanzata, sono rivolti principalmente a studenti universitari che desiderano approfondire le proprie conoscenze attraverso MOOC di alta qualità, con un focus su competenze digitali avanzate come data literacy, intelligenza artificiale e sostenibilità digitale. Si aprono anche a professionisti e lavoratori in cerca di competenze tecniche e trasversali, grazie a un’offerta formativa aggiornata e allineata alle esigenze del mercato del lavoro, sviluppata in collaborazione con il mondo delle imprese.
Il servizio si estende inoltre a docenti ed educational technologist, offrendo formazione su metodi e strumenti per la digital e blended education, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale e all’open education. Allo stesso modo, è pensato per tutti coloro che vogliono investire nell’apprendimento continuo, mettendo a disposizione un ecosistema digitale accessibile e innovativo, arricchito da microcredential e open badge, per garantire la spendibilità delle competenze in ambito professionale e curriculare
Pubblico di riferimento
Pok (Polimi Open Knowledge) si rivolge principalmente a studenti, non solo del Politecnico di Milano, per supportarli nel proprio percorso formativo e professionale in particolare nei passaggi chiave della loro carriera: dalle scuole superiori all’università, dalla laurea triennale alla laurea magistrale, dall’università al mondo del lavoro. Inoltre, offre anche molti altri corsi per docenti, ricercatori, professionisti e cittadini.
I MOOC che fanno parte del progetto Edvance hanno un focus particolare sullo sviluppo di competenze digitali avanzate e si rivolgono principalmente a studenti universitari, a professionisti e lavoratori in cerca di formazione tecnica e trasversale, a docenti ed educational technologist interessati a metodologie per il digital e blended learning e a cittadini che vogliono investire nell’apprendimento continuo.
Chi gestisce il servizio
Il servizio è gestito dal Politecnico di Milano.
Supporto utenti
Il supporto utenti è contattabile tramite l'indirizzo e-mail pok@polimi.it.
Trattamento dei dati personali
Per maggiori informazioni sulle modalità di raccolta, utilizzo e protezione dei dati personali, è possibile consultare la pagina dedicata al trattamento dei dati, accessibile al seguente link
Accesso al servizio
La piattaforma e i suoi contenuti sono accessibili direttamente agli utenti in possesso di credenziali rilasciate da un IDP federato con IDEM/EDUGAIN o di un'identità digitale SPID/CIE