POK sta per Polimi Open Knowledge: si tratta del portale di MOOC (Massive Online Open Courses) del Politecnico di Milano che ha preso avvio nel 2014. Dal 2025 POK ospita anche MOOC di altre università e dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM), nell’ambito del Digital Education Hub “Edvance” (https://www.edvance.it/)
Il claim di POK è “MOOCs to bridge the gaps”. Esso esprime la strategia adottata dal Politecnico per:
- supportare gli studenti nelle varie fasi della loro carriera;
- supportare l’upskilling e il reskilling per la crescita professionale;
- promuovere l’innovazione didattica per i docenti;
- promuovere una cittadinanza consapevole (mettendo a disposizione le competenze del Politecnico di Milano a beneficio della comunità, promuovendo una cittadinanza consapevole nel rispetto della terza missione delle università).
In questa ottica sono stati individuati 6 filoni: scopri quello più adatto a te!
General Information
I MOOC online disponibili su POK sono gratuiti e aperti a tutti. Al superamento dei MOOC viene rilasciato un attestato, in forma di Open Badge o di attestato di partecipazione (è indicato nella scheda di ogni MOOC).
Per frequentare un MOOC è necessario accedere con un account personale verificato. E’ possibile accedere tramite account Polimi, account eduGAIN o tramite SPID/CIE (“Come accedo a POK?”).
Se non hai attivo nessuno degli account precedenti, puoi creare un account POLIMI, indipendentemente dall’appartenenza a tale istituzione (“Come creare un account personale Polimi?”).
Una volta effettuato l’accesso con il tuo account personale verificato, potrai iscriverti autonomamente ai corsi di tuo interesse ("Come faccio a iscrivermi ad un corso?"). Dopodiché potrai accedere immediatamente ai contenuti, fruendo dei materiali quando e dove vuoi.
General Information
Qual è la lingua usata nei MOOC?
Dipende dal corso!
Alcuni sono solo in italiano, alcuni solo in inglese; altri sono disponibili sia nella versione in italiano, sia in quella in inglese. La lingua del corso viene segnalata con una sigla sull’immagine di anteprima dei corsi e viene indicata nella barra laterale a destra all’interno della descrizione del corso.
General Information
POK permette l’accesso attraverso diverse modalità di autenticazione:
- Se hai già un account Polimi (perché sei uno studente, un docente, un dipendente o perchè hai già creato questo account in passato), usalo per accedere
- Se sei uno studente di un’altra università, accedi tramite eduGAIN. Se la tua università non ha attivato autenticazione eduGAIN, crea un account Polimi
- Se non sei uno studente universitario e non hai un account Polimi, puoi accedere con SPID/CIE
- Se non hai SPID/CIE o, comunque, non hai mai usato i servizi offerti da Polimi, crea un account Polimi (“Come posso creare un account personale Polimi?”).
Se hai creato un account su POK prima del 25 febbraio 2025, per mantenere lo storico dei MOOC frequentati prima di questa data, accedi con il tuo account Polimi, se ne hai uno oppure tramite eduGAIN, se sei uno studente di un’altra università
Account and Registration
Come posso creare un account personale Polimi?
Ti consigliamo di creare un account Polimi solo se non hai nessuno degli altri account personali verificati (eduGAIN/SPID/CIE). In fondo alla pagina di login, clicca su “Non hai ancora un account?” e quindi su “Crea un account Polimi” per iniziare la procedura di creazione.
Account and Registration
Ho appena creato un account Polimi, ma quando cerco di usarlo per accedere a POK ottengo un errore. Cosa posso fare?
Se hai appena creato il tuo account Polimi e provi ad accedere a POK, potresti visualizzare un errore relativo ad attributi mancanti. Questo accade perché il trasferimento delle informazioni al sistema di POK richiede del tempo. Attendi qualche ora e riprova: se il problema persiste, svuota la cache del browser ed esegui nuovamente l’accesso. Se non riesci ancora ad accedere a POK, contatta il supporto.
Account and Registration
Sono uno studente di un ateneo della rete Edvance, come devo accedere a POK per ottenere l’Open Badge?
Se sei uno studente di una delle istituzioni che fanno parte della rete Edvance (qui l’elenco) utilizza l’account eduGAIN. Se sei uno studente del Politecnico di Milano puoi anche utilizzare il tuo account Polimi.
Edvance rilascia al discente che ha completato con successo un MOOC una micro-credenziale in formato Open Badge, munita di una serie di descrittori che dovrebbero agevolare il suo riconoscimento ai fini di un’eventuale (futura) attribuzione di Crediti Formativi Universitari (CFU). Tuttavia la decisione sul riconoscimento, e quindi sull'attribuzione o meno dei CFU, rimane in capo all'ateneo di appartenenza del discente.
Account and Registration
Sono uno studente universitario ma ho usato SPID/CIE per registrarmi a POK. Cosa posso fare?
Utilizza il sistema eduGAIN o account Polimi per accedere (e non più SPID/CIE).
Considera che lo storico di quanto fatto finora, attraverso SPID/CIE, non potrà essere recuperato e/o associato ad altri account.
Account and Registration
Che tipo di attestazione viene rilasciata al termine di un corso?
Il superamento di un MOOC prevede il rilascio di un attestato di partecipazione che l’utente potrà scaricare, in formato PDF, in una sezione dedicata dei Servizi on line del Politecnico di Milano (“Come faccio a scaricare l’attestato di partecipazione?”).
Dal 25 febbraio 2025, viene introdotto anche il rilascio dell’attestato in forma di Open Badge, cioè di un attestato digitale, facilmente spendibile, che certifica l’acquisizione di conoscenze disciplinari, abilità personali (soft skill) e/o competenze tecniche acquisite al completamento del corso.
Inizialmente l’Open Badge sarà disponibile solo su alcuni MOOC ma, il suo rilascio si estenderà nel tempo a tutta l’offerta formativa di POK andando a sostituire l’attuale attestato di partecipazione. Controlla nella scheda “Attestato” del singolo corso i criteri di superamento di quel corso e il tipo di certificazione offerta.
Tali attestati non sono certificati ufficiali e non danno diritto a crediti universitari, a voti o a diplomi.
Certificate
Ho ottenuto un attestato di partecipazione in un corso che ora rilascia un Open Badge. Posso ottenere anche il Badge?
Certificate