Educazione motoria inclusiva nella scuola primaria: obiettivi, strategie e tecnologie innovative
Educazione motoria inclusiva nella scuola primaria: obiettivi, strategie e tecnologie innovative
Descrizione del corso
Il corso propone un approccio alle linee guida per l'educazione motoria inclusiva nella scuola primaria, partendo dal modello ICF e dalle sue implicazioni per le diverse disabilità.
Il corso intende promuovere la comprensione delle modalità e delle forme di inclusione scolastica, esplorando come misurarla e perché sia fondamentale. Verranno inoltre illustrate le strategie di differenziazione didattica e la loro importanza nell'ambito dell'educazione motoria.
Il corso intende, inoltre, offrire una panoramica sul progetto ACTIVE3, attualmente in corso presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, quale testimonianza concreta dell'impegno verso l'inclusione.
Questo MOOC è uno degli output riguardanti il WP1 del progetto emblematico maggiore ACTIVE3, Everyone, Everywhere, Everyday, che ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma per l’inclusione motoria a scuola. Il progetto è finanziato da Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Univerlecco.
Risultati di Apprendimento Attesi
Se parteciperai attivamente a questo corso, sarai in grado di:
- Comprendere il concetto di disabilità secondo l’ICF, le principali caratteristiche e impatto sul motorio e strategie per gli insegnanti riguardo agli specifici disturbi;
ESCO: disability care - Definire i principi fondamentali dell’educazione inclusiva e comprenderne l’importanza per tutti gli studenti;
ESCO: promote inclusion - Conoscere l'importanza della differenziazione didattica e le tecniche per implementarla efficacemente in classe;
ESCO: special needs education - Sviluppare competenze pratiche per gestire una varietà di situazioni legate alla disabilità in ambito educativo.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze specifiche pregresse per poter seguire il corso ma è indicato e suggerito per tutti gli insegnanti, particolarmente quelli delle scuole primarie.
Attività
Oltre a fruire dei contenuti del corso, costituiti da video e da altri tipi di risorse online, potrai discutere e scambiare idee sui temi del MOOC con gli altri partecipanti tramite il Forum.
Indice degli argomenti
-
-
In questa week si conoscerà la definizione di salute e come essa possa essere promossa nelle scuole.
-
Nella seconda week si approfondiranno le diverse tipologie di disabilità (spettro autistico, disturbo dello sviluppo intellettivo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbi del movimento e disturbi sensoriali) e le strategie che gli insegnanti possono implementare per affrontarle.
-
Nella terza week si affronterà il tema dell’educazione inclusiva e dell’apporto dell’educazione motoria alla costruzione di ambienti inclusivi.
-
In questa week verrà approfondita la tematica della differenziazione didattica e verranno forniti strumenti per metterla in pratica.
-
Valutazione
Il voto finale del corso si basa sul punteggio ottenuto rispondendo ai quiz oggetto di valutazione. Il corso si considera completato in modo adeguato se otterrai almeno il 60% del punteggio complessivo previsto sul totale dei quiz. Il punteggio massimo ottenibile in ciascun quiz è indicato all’inizio del quiz stesso. Puoi vedere il punteggio che hai ottenuto nel quiz in corrispondenza dell’ultimo tentativo fatto oppure nella pagina “Valutazione”.
Attestato di partecipazione
Devi essere registrato in POK attraverso account Politecnico di Milano per ottenere l’Attestato di Partecipazione. L’attestato viene rilasciato a chiunque completi il corso ottenendo almeno il 60% del punteggio complessivo dei quiz oggetto di valutazione e completando il questionario finale. Quando avrai completato con successo il corso, potrai scaricare l’Attestato di Partecipazione direttamente dai Servizi Online del Politecnico di Milano. L’Attestato di Partecipazione non è un certificato ufficiale e non dà diritto a crediti universitari, a voti o a diplomi.
Accesso al corso e disponibilità dei materiali
Il corso è erogato in modalità online ed è gratuito.
Docenti del corso
Eleonora Rosi
Psicologa e psicoterapeuta. Ricercatrice presso l’IRCCS Eugenio Medea- Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC), in particolare presso SmartLab, laboratorio di innovazione digitale. Si occupa di ricerca nell’ambito della psicopatologia dell’età evolutiva e nel tempo ha collaborato a diversi progetti di ricerca sperimentale e applicata che hanno condotto alla partecipazione a congressi e convegni e alla pubblicazione di articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali.
Luigi Piccinini
Nato a Milano il 5 settembre 1963, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Milano, dove si è anche specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione. Dal 1995 lavora presso L’Istituto Scientifico “E. Medea” di Bosisio Parini nel reparto di Riabilitazione Funzionale, dove ricopre attualmente la carica di Responsabile di Unità Operativa Complessa. Da sempre interessato alla riabilitazione infantile, in particolar modo riguardo a bambini affetti da paralisi cerebrale infantile, da alcuni anni il suo interesse si è focalizzato sullo sviluppo di percorsi sportivi per bambini affetti da esiti di cerebrolesioni congenite e acquisite, al fine di favorire l’inclusione e l’integrazione di questi bambini anche in ambito scolastico.
Dottor Daniele Brambilla
Medico specializzato in Otorinolaringoiatria e Audiologia presso l’Università Statale di Milano. Svolge attività clinica, di coordinamento e di ricerca presso il servizio di Audiologia e Vestibologia, di cui attualmente è il responsabile presso l’IRCCS Eugenio Medea, Associazione la Nostra Famiglia di Bosisio Parini (LC). E’ membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale, della Società Italiana di Audiologia e Foniatria e del Gruppo Lombardo di Otorinolaringoiatria. E’ autore di articoli scientifici e di capitoli di libri su argomenti relativi all’audiologia ed alla vestibologia. E’ stato docente nei Corsi di Diploma Universitario di Fisioterapia dell’Università degli Studi di Milano e degli Studi dell’Insubria di Varese, e nel Corso di Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva dell’Università degli Studi di Milano.
Dott.ssa Daniela Valli
Daniela Valli lavora in qualità di pedagogista dell’area neurofisiatrica dell’IRCCS E. Medea dell’Associazione La Nostra Famiglia e interviene nel processo di integrazione scolastica, degli alunni ricoverati. Presta l’attività anche all’interno del Centro Regionale di Ipovisione per l’età evolutiva in qualità di tiflologa. È docente di Pedagogia e Didattica speciale all’interno del Corso di Laurea per gli educatori professionali sanitari.
Lidia Frattallone
Lidia Frattallone, laureata in Scienze dell'Educazione, è Educatrice presso la Struttura Complessa di Promozione della Salute e Prevenzione Rischi Comportamentali dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza. Ha lavorato in passato all'interno dei Servizi pubblici per le Dipendenze nell'ambito clinico della cura e riabilitazione. Da anni, si occupa di progetti di prevenzione e promozione della salute rivolti al mondo della scuola con azioni specifiche per docenti, studenti e genitori. Utilizza processi di progettazione partecipata e strumenti di valutazione. Ha contribuito, nell'ambito di Regione Lombardia, alla realizzazione dell' Indagine HBSC- Ricerca internazionale Health Behaviour in School-aged Children, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. E' formatrice abilitata Life Skill Training e Unplugged, programmi educativi di promozione della salute validati scientificamente, dimostratisi in grado di ridurre, nella popolazione studentesca, il rischio di uso di alcol, tabacco, droghe e comportamenti violenti attraverso l’incremento delle abilità personali e sociali (life skills).
Grazia Giana
Neurospichiatra Infantile
Laureata presso l’Università degli Studi di Siena.
Specializzata in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Attualmente Dirigente Medico presso la Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Lecco.
Aree di competenza: disturbi del neurosviluppo, disturbi dello Spettro Autistico, disturbi dell’attenzione e dell’iperattività, disturbi della sfera emotiva e disturbi dell’apprendimento.
Fa parte dell'equipè autorizzata alla prima diagnosi per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Alberto Romano
Laureato presso l’Università degli Studi di Pavia in terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Ha conseguito il Master Universitario in Analisi Applicata del Comportamento presso l’Università degli Studi di Parma e Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Sta completando il corso Dottorato di Ricerca in Management dei Sistemi Sanitari presso l’Università di Ariel (Israel). Svolge attività clinica con bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e sindromi genetiche rare (sindrome di Rett, distrofia di Duchenne, atassia) oltre ad attività di ricerca e sviluppo nell’ambito delle tecnologie per la riabilitazione.
Francesco Panzeri
Psicologo Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico relazionale, practitioner EMDR. Laureato nel 2011 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione. Abilitato alla Psicoterapia dal 2017, quando si è specializzato presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente di Milano, scuola ad indirizzo psicodinamico. È stato consulente presso diversi Servizi di Neuropsichiatria Infantile sia pubblici (UONPIA), che privati, occupandosi di psicopatologia dell’età evolutiva e di disturbi del neurosviluppo, tra cui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e ADHD. Nel 2015 ha conseguito un master in Psicopatologia dell’Apprendimento, e nel 2020 un master in Psicologia dei Nuovi Media. Ad oggi lavora come Dirigente Psicologo presso l’ASST di Lecco.
Emma Mencacci
Pedagogista specializzata in Pedagogia speciale, laureata nel 2020 in Consulenza pedagogica per la disabilità e la marginalità (110/110 e lode) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha collaborato come educatrice professionale e pedagogista in diversi servizi alla persona. Consulente pedagogica presso i SISDD dell’Università Cattolica di Milano (2021-2023) e collaboratrice con CeDisMa nello stesso periodo. Coordinatrice pedagogica del Progetto AspoCollege dal 2021 e del Progetto Aspoc Autonomia dal 2024 per ASPOC LAB ETS. Si occupa di potenziamento cognitivo, inserimento lavorativo e inclusione di adulti con disabilità intellettiva e autismo. Dal 2023 collabora con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Manzoni di Lecco. Nel 2024 ha conseguito un master in Pedagogia della Famiglia presso l’Università Cattolica di Brescia.
Anna Monauni
Anna Monauni è Dottore di ricerca in Scienze della Persona e della Formazione, indirizzo Pedagogia (Education) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È docente di Metodologia delle attività formative speciali presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e collaboratrice del Centro studi e ricerche sulla disabilità e la marginalità (CeDisMa). È consulente pedagogica presso i Servizi per l’Inclusione degli studenti con disabilità, con DSA e con BES presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. I suoi interessi di ricerca vertono in particolar modo sulla differenziazione didattica, sui disturbi specifici dell’apprendimento e sul plurilinguismo.
Contatti
Per qualsiasi informazioni sul corso o per problemi tecnici scrivi a pok@polimi.it o consulta la pagina delle FAQ.