Vai al contenuto principale
POK - Polimi Open Knowledge utilizza i cookie per raccogliere dati statistici sugli accessi al sito e per migliorare la tua esperienza utente. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su “Prosegui” acconsenti all’uso dei cookie.
Per maggiori informazioni o per sapere come disattivare i cookie, leggi:
x
Aggregazione dei criteri

Cosa significa POK?

POK sta per Polimi Open Knowledge: si tratta del portale di MOOC (Massive Online Open Courses) del Politecnico di Milano che ha preso avvio nel 2014. Dal 2025 POK ospita anche MOOC di altre università e dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM), nell’ambito del Digital Education Hub “Edvance” (https://www.edvance.it/)

Il claim di POK è “MOOCs to bridge the gaps”. Esso esprime la strategia adottata dal Politecnico per:

  • supportare gli studenti nelle varie fasi della loro carriera;
  • supportare l’upskilling e il reskilling per la crescita professionale;
  • promuovere l’innovazione didattica per i docenti;
  • promuovere una cittadinanza consapevole (mettendo a disposizione le competenze del Politecnico di Milano a beneficio della comunità, promuovendo una cittadinanza consapevole nel rispetto della terza missione delle università).

In questa ottica sono stati individuati 6 filoni: scopri quello più adatto a te!

Category

General Information