
Federico Bucci
Professore ordinario di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano, presso lo stesso Ateneo è Delegato del Rettore per le Politiche culturali, Prorettore del Polo di Mantova e responsabile della Cattedra Unesco.
È presidente dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura.
È stato visiting professor alla Texas A&M University, all’Istituto di Architettura di Mosca, all’Universidad de Los Andes (Venezuela), alla Pontificia Universidad Catolica de Chile, all’Universidad CEU-San Pablo di Madrid, alla University of Southern California di Los Angeles, al Politecnico di Atene, all’ETSAB di Barcellona, alla Tongji University di Shanghai e all'University of Adelaide.
È stato membro dell'American Society of Architectural Historians e visiting researcher presso il Canadian Centre for Architecture di Montreal.
Ha curato mostre sull'architettura contemporanea, tra le quali ricordiamo ZERO GRAVITY e SENZA PERICOLO alla Triennale di Milano.
Ha collaborato con le riviste “Domus”, “Rassegna”, “L’architettura. Cronache e storia” e, attualmente, è membro della redazione di “Casabella”.
Tra i libri pubblicati:
Architect of Ford (New York 1994); Luigi Moretti. Works and Writings (New York 2002); Periferie e nuove urbanità (Milano 2003); Magic City (Roma 2005); I Musei e gli allestimenti di Franco Albini (Milano 2005 e 2016); Il design e gli interni di Franco Albini (Milano 2007 e 2016); Il metodo Kahn (Milano 2017).